iperpiressia — /iperpire s:ia/ s.f. [comp. di iper e piressia di apiressia ]. (med.) [aumento della temperatura corporea] ▶◀ Ⓖ febbre alta (o, fam., da cavallo), ipertermia. ‖ febbre, rialzo termico, (fam.) temperatura. ◀▶ ipotermia. ‖ algidismo, apiressia … Enciclopedia Italiana
iperpiressia — pl.f. iperpiressie … Dizionario dei sinonimi e contrari
iperpiretico — i·per·pi·rè·ti·co agg. TS med. relativo all iperpiressia; caratterizzato da iperpiressia {{line}} {{/line}} DATA: 1895. ETIMO: der. di piretico con iper … Dizionario italiano
ipertermia — /iperter mia/ s.f. [comp. di iper e termia ]. (med.) [aumento della temperatura corporea] ▶◀ e ◀▶ [➨ iperpiressia] … Enciclopedia Italiana
ipotermia — /ipoter mia/ s.f. [comp. di ipo e termia ]. (med.) [abbassamento della temperatura corporea sotto la media fisiologica] ▶◀ ‖ algidismo, apiressia. ◀▶ iperpiressia, ipertermia. ‖ febbre, (fam.) temperatura. ● Espressioni: ipotermia controllata… … Enciclopedia Italiana
temperatura — s.f. [dal lat. temperatura mescolanza in giusta misura (di caldo e freddo, umido e secco) ]. 1. (fis.) [livello dell energia termica dei corpi] ▶◀ Ⓖ grado di calore. 2. (estens., fam.) [assol., moderato stato febbrile: ha un po di t. ]… … Enciclopedia Italiana